top of page

MY FIRST APPROACH TO THE INTERNET

Aggiornamento: 4 lug 2020

COME E' INIZIATA


Sin da bambino sono sempre stato un grande appassionato di automobili.

Ricordo che attendevo con ansia l’arrivo del fine settimana per poter andare in edicola con mio padre a comprare un modellino da collezione.

Ero e sono tutt’ oggi affascinato dal mondo dei motori, passione che è esplosa senza dubbio nel momento in cui, all’età di circa 11 anni, i miei genitori mi regalarono il mio primo cellulare.

Ricordo che era un LG, al giorno d’oggi probabilmente introvabile, molto simile a quello raffigurato nell’ immagine di Love2recycle



Fu proprio tramite questo telefono che interagii per la prima volta con internet, con la finalità di ricercare le auto sportive più belle e performanti di quel periodo (le uniche che mi interessavano tra l’altro, come ci si può aspettare da un bambino di undici anni)

Inizialmente associavo internet a Google, motivo per cui tutte le mie ricerche partivano da li’, ma nel giro di poco tempo acquisii dimestichezza con il cellulare e scoprii youtube



Nella figura di Christina Webster è riportato il logo associato alla suddetta piattaforma online.

Me ne fornii largamente dal momento che stimolava in modo sorprendente la mia curiosità offrendo la visione di centinaia di video inerenti ad un argomento cercato.

Ovviamente a quell’età non si è ancora in grado di valutare l’infinito potenziale di Internet, che va ben oltre la visione di video di auto sportive; ma lo si comincia vagamente a constatare con l’introduzione dei social network.


Lorenzo Cantone



 


IL MIO PRIMO SOCIAL NETWORK


Il primo social network con il quale ho familiarizzato qualche anno dopo fu skype; di straordinaria utilità dal momento che consentiva un contatto visivo con tutti i membri della mia famiglia, fino ad allora raggiunti solo telefonicamente.

La sera rappresentava un momento di grande gioia perchè ci si riuniva tutti davanti allo schermo per poterci vedere, anche se fisicamente distanti migliaia di chilometri; l'immagine di Kaseylizbeth rende tangibile tale stato d'animo




RIFLESSIONE PERSONALE


Al giorno d’oggi internet si è evoluto e consente innumerevoli applicazioni, molte delle quali utili sotto il profilo lavorativo, altre dedite allo svago personale; personalmente ritengo che sia uno strumento di straordinaria importanza per restare al passo con i tempi ma ciò dipende pur sempre dall’uso che se ne fa.

E’ uno strumento altamente democratico dove la gente esprime pareri ed esperienze personali ogni giorno, esattamente come sto facendo io in questo blog post, pertanto bisogna essere in grado di sviluppare uno spirito critico tale da saper distinguere ciò che di positivo può essere colto dal web e ciò che invece deve essere identificato come modello dal quale prendere le distanze.

Al giorno d’oggi è impensabile rinunciare all’utilizzo di questo strumento, pertanto è opportuno analizzare attentamente quanto riportato in rete, in modo da poter farsi un’ idea critica giusta o sbagliata che sia sull’argomento in questione; l’importante è che sia personale e non emulata da altri utenti del web.


Lorenzo Cantone


#LG #internet #youtube #skype


7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page